
D’altra parte, il focolare si confondeva ancora molto spesso con il laboratorio. E l’onore del focolare e l’onore del laboratorio erano il medesimo onore.
Chales Péguy

Artigiani di parole
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Un laboratorio di scrittura è un luogo privilegiato e protetto dove provare a portare allo scoperto il proprio istinto creativo grazie ad esercizi specifici e a stimoli multidisciplinari, dove imparare ad utilizzare gli arnesi del mestiere e l’artigianato, per incontrare la letteratura in modo personale e misurarsi con il lavoro, col proprio talento, con i maestri di ieri e di oggi.

Io è un altro
LABORATORIO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
Scrivere di sé è una pratica molto particolare in cui tutti si possono cimentare. È un’esplorazione profonda, un momento di crescita personale, un corpo a corpo con la propria storia. Nella maggior parte dei casi non ha un fine ben preciso, né ha bisogno di un tornaconto materiale. Risponde alle domande ataviche insite nel nostro inconscio: Chi siamo? Da dove veniamo? Dove stiamo andando?

Come parlare a un pesce rosso
LABORATORIO DI PUBLIC SPEAKING
La capacità di comunicare in modo consapevole ed efficace è una competenza fondamentale per entrare in relazione con gli altri e con noi stessi, per trasmettere informazioni e mettere in comune contenuti, anche in ogni ambito lavorativo. Parlare ad altri è una delle attività che pratichiamo continuamente. Essere pienamente consapevoli dei nostri mezzi è dunque di estrema importanza per valorizzare ogni nostro atto comunicativo. È come cercare di parlare ad un pesce rosso: è necessario avere pazienza ed esplorare tutte le possibilità che il corpo e la voce ci offrono per tentare di farci ascoltare.

I colori della voce
LABORATORIO DI LETTURA ESPRESSIVA
Tutti abbiamo a nostra disposizione una tavolozza di colori vocali da scoprire. Con l’esercizio si possono esplorare tutte le potenzialità vocali per dare forma a un quadro eccezionale che fa della voce una parte fondamentale della lettura, e della comprensione del testo un’esperienza eccezionale.

Come una matrioska
LABORATORIO DI NARRAZIONE
Narrare storie è un'arte antica, tra le più affascinati. Un laboratorio di narrazione è come una matrioska: si comincia con il desiderio di raccontare storie e si scoprono le infinite potenzialità dell’immaginazione, del gesto, della voce.